Panello XLAM 1D - Travi continue
Il modulo Panello XLAM 1D - Travi continue esegue le verifiche necessarie allo stato limite ultimo, in relazione alla sollecitazioni a flessione e a taglio per i carichi statici e quasi statici, come pure per il caso del carico eccezionale incendio. Inoltre sono eseguite le verifiche allo stato di servizio, procedendo al calcolo delle deformazioni e delle vibrazioni secondo EN 1990 e EN1995 per gli elementi di trave continua su più appoggi, formate da elementi di legno massiccio incollato a strati incrociati (XLAM).
Panello XLAM 1D - Sforzi interni
Il modulo Panello XLAM 1D - Sforzi interni permette di eseguire le verifiche necessarie per una sezione di XLAM allo stato limite ultimo, considerando le tensioni normali e tangenziali provocate dagli sforzi interni dati. Inoltre con questo modulo è possibile eseguire la verifica della stabilità.
Lastra XLAM
Il modulo Lastra XLAM esegue le verifiche necessarie allo stato limite ultimo in relazione alla sollecitazione a taglio, per le sollecitazioni statiche e quasi statiche, come pure per il caso eccezionale dell'incendio, sulla base della forza di taglio data per un elemento di lastra di lunghezza unitaria.
Solette nervate
Questo modulo esegue, per le solette nervate composte da un pannello XLAM e da una nervatura di legno lamellare incollato o di legno massiccio, le verifiche allo stato limite ultimo (SLU) a flessione e a taglio per ie situazioni di carico permanenti e variabili, come pure le verifiche allo stato di servizio considerando le deformazioni e le vibrazioni secondo la EN 1990 e la EN 1995.
Ulteriori informazioni sulle funzionalità del BSP Wiki.